Security Summit 2025: spunti e insight dell’evento

Security summit 2025

Il Security Summit 2025 è l’evento di riferimento in Italia per il settore della cyber security.

Come per le passate edizioni il punto focale di quest’anno è stato il Rapporto Clusit 2025, un’analisi dettagliata sull’evoluzione del cybercrime, con particolare attenzione agli attacchi informatici più significativi del 2024 e alle tendenze emergenti della sicurezza informatica, sia in Italia che nel resto del mondo.

Rapporto Clusit: i dati del 2024


Attacco informatico

Secondo il rapporto, il 2024 ha visto un’escalation preoccupante degli attacchi informatici. A livello globale sono stati registrati ben 3.541 attacchi, con un incremento del 27,4% rispetto all’anno precedente.
La pubblica amministrazione, la sanità e il settore finanziario sono stati i bersagli principali di queste minacce, con impatti economici e reputazionali devastanti.

In Italia il settore sanitario è stato tra i più colpiti dagli attacchi informatici nel 2024, con un aumento significativo degli incidenti rispetto agli anni precedenti (incremento del 18,9% rispetto al 2023) dovuto a diversi fattori, tra cui l’elevata valorizzazione dei dati sanitari e la crescente digitalizzazione.

La nostra strategia

Questo preoccupante scenario spinge tutto il team di MYS a proseguire il suo percorso di rafforzamento e, al tempo stesso, a mantenere una costante e forte attenzione alla cyber sicurezza, riconoscendola come un elemento cruciale non solo per proteggere il proprio business, ma anche per tutelare i propri clienti.
Attraverso il mantenimento delle certificazioni ISO 27001 e CSA STAR e dei programmi di formazione continua per i nostri dipendenti, lavoriamo per offrire ai nostri clienti la certezza di poter contare su un partner esperto e affidabile nel campo della sicurezza digitale.

Categorie

Potrebbero interessarti

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.